Problemi con la piattaforma AXIOS
Axios sul suo sito scrive: “Nello scusarci per il disservizio teniamo a infornarvi che stiamo lavorando alacremente con l’obiettivo di rendere disponibili tutti i servizi web entro pochi giorni. A seguito delle approfondite verifiche tecniche messe in atto da sabato mattina in parallelo con le attività di ripristino dei servizi, abbiamo avuto conferma che il disservizio creatosi è inequivocabilmente conseguenza di un attacco ransomware portato alla nostra infrastruttura a seguito dell’attacco subito dalla nostra piattaforma». Il Registro Elettronico quindi in questi giorni non funziona.
Il fornitore sta operando per il ripristino. Si informeranno le famiglie di eventuali nuovi sviluppi, ad oggi non si ha notizia di diffusione dei dati, ma solo della loro temporanea indisponibilità.
Ripresa delle attività didattiche in presenza
Il Decreto Legge n. 44 del 1 aprile 2021, all’articolo n. 2 al comma 1 si dispone che «Dal 7 aprile al 30 aprile 2021, è assicurato in presenza sull'intero territorio nazionale lo svolgimento dei servizi educativi per l'infanzia di cui all'articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e del primo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado.», pertanto le attività didattiche riprendono in presenza fino alla prima classe della scuola secondaria in considerazione della permanenza della nostra regione in zona rossa.
Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Il 2 aprile si svolge la Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo indetta dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 18 dicembre 2007.
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere altri occhi, vedere l'universo attraverso gli occhi di un altro, di centinaia d'altri: di osservare il centinaio di universi che ciascuno di loro osserva, che ciascuno di loro è.” Marcel Proust
Mobilità personale scolastico a.s. 2021-22
Si pubblicano le ordinanze in oggetto.
Prosegue l'attività didattica da remoto
Prosegue la sospensione delle attività didattiche in presenza fino al 6 aprile con l'O.M. Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto, Puglia, Marche e nella Provincia autonoma di Trento. (GU Serie Generale n.75 del 27-03-2021)
Proroga sospensione delle attività didattiche
L'Ordinanza del Ministero della Salute applica le condizioni dell’ art 43 del Dpcm 2 marzo 2021 alla nostra regione dal 15 al 29 marzo 2021, l'organizzazione delle attività didattiche prosegue come indicato nelle circolari pubblicate sul RE.
Iscrizioni Servizi Scolastici – Anno 2021/2022
REFEZIONE SCOLASTICA – TRASPORTO S. ANDREA e INFANZIA – PRE-INGRESSO
Si pubblicano le modalità per usufruire dei Servizi scolastici erogati dal Comune di Rovato. Le iscrizioni sono aperte dal 15 MARZO AL 30 APRILE 2021
Nuova Ordinanza Regione Lombardia
La nuova Ordinanza della Regione Lombardia n. 714 del 4 marzo 2021 prolunga sino al 14 marzo 2021 la sospensione delle attività didattiche in presenza. L'organizzazione delle attività didattiche avviate da remoto e in presenza, come indicato nelle diverse circolari pubblicate si registro elettronico, non subisono variazioni.
Proseguono le attività didattiche da remoto
La nuova Ordinanza della Regione Lombardia n. 712 del 1 marzo 2021 prolunga sino al 10 marzo 2021, anche per la provincia di Brescia, la sospensione delle attività didattica in presenza per tutte le scuole, tranne che per i servizi socio-educativi per la prima infanzia (fino a 36 mesi di età - nidi). Nel nostro istituto si proseguirà come indicato nelle circolari n. 152, n. 153 e n. 154.
Il personale ATA sarà in servizio secondo le indicazioni ricevute dalla DSGA.
Attività didattica: nuove disposizioni
Le attività didattiche in presenza per tutti gli ordini di scuola sono sospese in ottemperanza dell'Ordinanza Regionale 705 del 23/02/2021 dal 24 febbraio al 2 marzo 2021.
Le indicazioni sull'organizzazione delle lezioni da remoto sono contenute nelle circolari pubblicate nello spazio dedicato del Registro elettronico. La sede centrale con gli uffici amministrativi è aperta con il personale ATA individuato.
In applicazione del DPCM del 14 gennaio 2021 e dell’Ordinanza regionale 705/2021, così come del Decreto del Ministro della Pubblica Amministrazione del 19 ottobre 2020, in accordo con la DSGA dell’IC don Milani si è provveduto, tenuto conto delle esigenze di servizio e della necessità di ridurre gli spostamenti, ad incrementare ove possibile il lavoro agile del personale ATA (assistenti amministrativi). Per i collaboratori scolastici si è previsto una rotazione settimanale delle presenze nella sede principale.
Per accedere agli uffici è sempre necessario fissare un appuntamento tramite mail all'indirizzo di posta elettronica.
A partire da lunedì 1° marzo 2021 gli alunni disabili, gli allievi DSA e figli del personale sanitario frequenteranno le lezioni in aula, qualora le famiglie preferiscano, nel periodo durante il quale resterà in vigore l’Ordinanza regionale, tenere i propri figli a casa dovranno segnalarlo via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Part-time a. s. 2021-22
ANNO SCOLASTICO 2021-22
Sul sito dell'UST di Brescia sono riportate le indicazioni operative per la presentazione della domanda di part-time per tutto il personale scolastico per l'a.s. 2021/22 e i relativi modelli.