27 GENNAIO
Oggi 27 gennaio, celebriamo la Giornata della memoria per ricordare le vittime della Shoah. In questi giorni abbiamo parlato più volte dello sterminio degli ebrei perpretato dai nazisti e dai fascisti. Abbiamo letto alcune pagine tratte dal Diario di Anna Frank, abbiamo ragionato sul significato del "Giorno della Memoria" e abbiamo letto un estratto de "Il Manifesto della razza", un documento scritto da alcuni famosi studiosi italiani e fortemente voluto da Mussolini, Tale manifesto è stato il primo passo verso la promulgazione delle leggi razziali in Italia, il primo passo verso la deportazione degli ebrei nei campi di concentramento.
Questa mattina abbiamo guardato "1938: Divesi", un documentario di Giorgio Trevers che racconta cosa ha comportato per gli ebrei italiani l'attuazione delle leggi razziali e come la popolazione ebraica e quella non ebraica abbiano vissuto la persecuzione. "Diversi" è una parola che colpisce. Gli ebrei sono stati considerati "diversi" e, in quanto "diversi", una minaccia da eliminare. Si tratta di un ragionamento tanto sbagliato quanto ancora terribilmente attuale in alcuni contesti.
Il concetto di "diversità" è stato alla base della persecuzione e dello sterminio degli ebrei e che, allo stesso tempo, è così simile a molti pregiudizi ancora oggi vivi nella nostra società.
Tutti noi siamo diversi. Imapariamo a essere persone aperte e ragionevoli per fare della diversità una ricchezza.
Riflessioni degli alunni della classe 3^B della scuola secondaria e condivise da tutti gli alunni che oggi hanno partecipato alla commemorazione.
Organizzazione attività didattiche
L'allegata Oridinanza del Ministero della Salute ha modificato il livello di rischio della nostra Regione, pertanto entrano in vigore, a partire dal 25 gennaio 2021, le disposizioni del DPCM del 14 gennaio u.s. e in partiolare quelle dell'art. 1 comma 10, lettera s e dell'art. 2 comma 5.
Le lezioni saranno in presenza per tutte le classi del nostro istituto.
Nuove disposizioni e attività didattica
Si comunicano le disposizioni che saranno in vigore dal giorno 17 gennaio 2021 per ottemperare al DPCM 14 GENNAIO 2021 e l'Ordinanza del Ministero della Salute che indica la regione Lombardia zona ad alto rischio: resteranno in presenza la scuola dell’infanzia, la primaria e il primo anno della scuola secondaria di primo grado. Le attività didattiche in tutti gli altri casi si svolgeranno esclusivamente con modalità a distanza.
- SCUOLA DELL'INFANZIA: lezioni regolari IN PRESENZA secondo le disposizioni già in vigore
- SCUOLA PRIMARIA: lezioni regolari IN PRESENZA secondo le disposizioni già in vigore, con obbligo di indossare sempre la mascherina anche in posizione statica per alunni e docenti
- SCUOLA SECONDARIA:
- CLASSI PRIME lezioni regolari IN PRESENZA secondo le disposizioni già in vigore, con obbligo di indossare sempre la mascherina anche in posizione statica per alunni e docenti
- CLASSI SECONDE E TERZE lezioni IN VIDEOCONFERENZA secondo quanto indicato nella Circolare n. 118 pubblicata sul registro elettronico.
ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME
Iscrizioni alle classi prime della scuola dell’Infanzia, Primaria e Sec. di primo grado – A.S. 2021/2022
Si porta a conoscenza di Genitori, Alunni e Docenti che il MIUR con la Circolare prot. n. AOODGOSV20651 del 12 novembre 2020 ha fornito le indicazioni operative per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2021/2022.
Ci sarà dunque tempo dalle 8:00 del 4 gennaio alle 20:00 del 25 gennaio 2021 per effettuare la procedura on line per l’iscrizione alle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I grado.
Con la stessa tempistica è consentito produrre iscrizione cartacea alla scuola dell’Infanzia.
Già a partire dalle 9.00 del 19 dicembre 2020 le famiglie non registrate potranno accedere alla fase di registrazione sul portale www.iscrizioni.istruzione.it.: Iscrizioni Online – MIUR
Nello stesso arco temporale è possibile presentare, in formato cartaceo, la domanda di iscrizione alla scuola dell’infanzia per l’a.s. 2021/22 presso la segreteria dell'istituto.
Le nostre scuole si presentano
Quest'anno i nostri Open Days sono virtuali, vi presentiamo le scuole dell'Istituto attraverso un video.
Incontro online con i nuovi genitori della scuola dell'infanzia
mercoledì 16 dicembre 2020 ore 18:00
https://meet.google.com/inz-cspf-qbq?hs=122&authuser=0
Incontro online con i nuovi genitori della scuola primaria
giovedì 17 dicembre 2020 ore 18:00
https://meet.google.com/qab-fauy-kaz?hs=122&authuser=0
Incontro online con i nuovi genitori della scuola secondaria
martedì 15 dicembre 2020 ore 18:00
https://meet.google.com/ygk-cytp-agc?hs=122&authuser=0
Accesso agli uffici di segreteria
Per accedere agli uffici è necessario fissare un appuntamento tramite mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Attività didattica e nuove disposizioni
Si comunicano le disposizioni che saranno in vigore da domani 6 novembre 2020 per ottemperare al DPCM del 3 novembre 2020 e l'ordinanza del Ministero della Salute che indica la regione Lombardia zona rossa: resteranno in presenza la scuola dell’infanzia, la primaria e il primo anno della scuola secondaria di primo grado.
Le attività didattiche in tutti gli altri casi si svolgeranno esclusivamente con modalità a distanza.
- SCUOLA DELL'INFANZIA: lezioni regolari IN PRESENZA secondo le disposizioni già in vigore
- SCUOLA PRIMARIA: lezioni regolari IN PRESENZA secondo le disposizioni già in vigore, con obbligo di indossare sempre la mascherina anche in posizione statica per alunni e docenti
- SCUOLA SECONDARIA: CLASSI PRIME lezioni regolari IN PRESENZA secondo le disposizioni già in vigore, con obbligo di indossare sempre la mascherina anche in posizione statica per alunni e docenti
- CLASSI SECONDE E TERZE lezioni IN VIDEOCONFERENZA secondo quanto indicato nella Circolare n. 71 pubblicata sul registro elettronico.
Esito elezioni Organi Collegiali
I genitori hanno eletto i rappresentanti dei Consigli di Intersezione, di Interclasse e di Classe come indicato negli allegati.