Distribuzione mascherine
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
Si informano tutti i genitori che lunedì 14 settembre, primo giorno di scuola, ogni alunno riceverà un paccheeto di 10 mascherine che dovranno poi essere indossate nei giorni successivi. Il primo giorno di scuola ogni famiglia fornità la mscherina per giungere a scuola. Il Ministero, tramite il commssario, sta provvedendo alla fornitura di questo dispositivo.
Primo giorno di scuola
SCUOLA PRIMARIA
Si pubblica l'organizzazione del primo giorno di scuola dei vari plessi dell'istituto.
Primi giorni di scuola
SCUOLA SECONDARIA
Si pubblica l'orario delle prime settimane del nuovo anno scolastico e gli accessi all'edificio scolastico. Solo il primo giorno ha un'articolazione diversa e gli alunni iniziano le lezioni con orario differenziati secondo l'annualità. Gli alunni entrano autonomamente, non accompagnati da familiari.
Pedibus
SCUOLA PRIMARIA "AI CADUTI"
La proposta del Pedibus nasce dall'esigenza di diminuire il numero degli alunni che utilizzano il pullman per un tratto di strada che può essere percorso in compagnia guidati da adulti volontari. Questo progetto, promosso dall'Ente locale, era stato suggerito anche da alcuni studenti dell'istituto per promuovere cambiamenti culturali, atteggiamenti e comportamenti sostenibili e rispettosi dell’ambiente.
Il PEDIBUS vuole:
- coinvolgere attivamente i bambini, educandoli alla mobilità sostenibile
- promuovere l'autonomia dei bambini nei loro spostamenti quotidiani
- consentire uno sviluppo armonico psico-fisico dei più piccoli
- favorire la nascita di una rete di genitori, al fine di coordinare le azioni di vigilanza durante i percorsi casa-scuola, di condividere esperienze, di stemperare le paure e le preoccupazioni sulla sicurezza dei bambini
- promuovere il volontariato per accompagnare i bambini durante il percorso casa-scuola: mamme, papà, nonni, ...
Prontuario per i genitori
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
Si pubblicano le indicazioni per le famiglie della scuola primaria e secondaria da rispettare per la tutela della salute degli alunni e di tutta la comunità scolastica.
Primi impegni collegiali
ISTITUTO
Si invitano i docenti a prendere visione dei primi impegni collegiali.
Giornate di accoglienza
SCUOLE PRIMARIE
Gli alunni di classe prima sono attesi due giorni a scuola per sperimentare con loro la nuova organizzazione richiesta dalla necessità di contenere il contagio da Covid-19.
Maria Montessori
Ricorrono il 31 agosto i 150 anni dalla nascita di una delle donne italiane di maggior fama internazionale. "La sua vita è stata simbolicamente una storia di libertà, di intelligenza, di creatività femminile", ha detto il Capo dello Stato. E ancora "La sua umanità, i suoi studi, la sua coraggiosa esperienza di educatrice, hanno impresso un segno profondo nelle scienze pedagogiche e indicato orizzonti nuovi per la scuola, a beneficio di milioni di giovani in ogni parte del mondo, che hanno potuto e saputo accrescere in piena libertà la loro personalità. Proprio negli anni più duri del Novecento Maria Montessori è riuscita a infrangere antichi pregiudizi, dimostrando la irragionevolezza di metodi di insegnamento basati sull'autoritarismo e contrastando pratiche di emarginazione ai danni di chi era sofferente o veniva considerato diverso, aprendo la strada a un percorso di crescita dei bambini basato sulla piena espressione della loro creatività, nella formazione responsabile alla socialità".
Rimettiamo al centro i bambini
Prontuario per i genitori
SCUOLA DELL'INFANZIA
Si pubblicano le indicazioni per le famiglie della scuola dell'infanzia da rispettare per la tutela della salute dei bambini e di tutta la comunità scolastica.
Patto educativo di corresponsabilità
ISTITUTO
Il D.P.R. n. 235 del 18/12/2007 ha introdotto l’obbligo, per ogni scuola, di redigere e adottare un Patto Educativo di Corresponsabilità, finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra l’Istituzione Scolastica, studenti e famiglie (art. 3 comma 1).
Il Patto Educativo di corresponsabilità dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Rovato è stato rivisto dal Consiglio di Istituto e adottato con delibera n. 74 del 27/08/2020 come previsto dal Piano scuola 2020-21 con Decreto n. 39 del 26/06/2020. Il nuovo Patto educativo di corresponsabilità entra in vigore dall’anno scolastico 2020-21.
Misure di prevenzione e contenimento Covid-19
ISTITUTO
Si pubblica il Regolamento recante le misure di prevenzione e contenumento della diffusione del SARS-CoV-2.