Indirizzo Metodo Montessori
Giornalino Giovani Impaginati
Ecco il giornalino Giovani Impaginati la redazione è curata dalla classe 5^M.
5° numero
Ecco il link al giornalino sfogliabile di aprile 2022:
https://flipbookpdf.net/web/site/d35db0f621b9f502e55aa4c6d59b4e582fe4ca1e202205.pdf.html
4° numero
Ecco il link al giornalino sfogliabile di marzo 2022:
https://www.flipbookpdf.net/web/site/75b517fd160dd490a4d66bc2ec35378f0dfb4ab4202203.pdf.html
3° numero
Ecco il link al giornalino sfogliabile di febbrario 2022:
https://www.flipbookpdf.net/web/site/c952565ce4339e0bc32a25b64fb307a686739fd6202203.pdf.html
2° numero
https://www.flipbookpdf.net/web/site/9915107f904f9aa887d87adb88cfb650ef206edc202201.pdf.html
1° numero
https://flipbookpdf.net/web/
FAQ - Domande ad alta frequenza percorso Montessori
Negli anni abbiamo compreso quanto sia importante accompagnare la scelta dei genitori, soprattutto in fase di iscrizione, per aiutare i bambini nel loro percorso di crescita. E' importante rendere consapevoli i genitori che scelgono Montessori di svincolarsi dall'idea di scuola tradizionale e di avere fiducia nelle capacità del loro figlio, rispettandolo.
Ecco in allegato le risposte alle domande più frequenti dei genitori.
Uso del materiale Montessori e COVID-19
Si pubblica la nota del Presidente sull'uso del materiale Montessori in relazione alle norme di contenimento del COVID-19.
Maria Montessori
Ricorrono il 31 agosto i 150 anni dalla nascita di una delle donne italiane di maggior fama internazionale. "La sua vita è stata simbolicamente una storia di libertà, di intelligenza, di creatività femminile", ha detto il Capo dello Stato. E ancora "La sua umanità, i suoi studi, la sua coraggiosa esperienza di educatrice, hanno impresso un segno profondo nelle scienze pedagogiche e indicato orizzonti nuovi per la scuola, a beneficio di milioni di giovani in ogni parte del mondo, che hanno potuto e saputo accrescere in piena libertà la loro personalità. Proprio negli anni più duri del Novecento Maria Montessori è riuscita a infrangere antichi pregiudizi, dimostrando la irragionevolezza di metodi di insegnamento basati sull'autoritarismo e contrastando pratiche di emarginazione ai danni di chi era sofferente o veniva considerato diverso, aprendo la strada a un percorso di crescita dei bambini basato sulla piena espressione della loro creatività, nella formazione responsabile alla socialità".
Rimettiamo al centro i bambini