Indirizzo Metodo Montessori
Uso del materiale Montessori e COVID-19
Si pubblica la nota del Presidente sull'uso del materiale Montessori in relazione alle norme di contenimento del COVID-19.
Maria Montessori
Ricorrono il 31 agosto i 150 anni dalla nascita di una delle donne italiane di maggior fama internazionale. "La sua vita è stata simbolicamente una storia di libertà, di intelligenza, di creatività femminile", ha detto il Capo dello Stato. E ancora "La sua umanità, i suoi studi, la sua coraggiosa esperienza di educatrice, hanno impresso un segno profondo nelle scienze pedagogiche e indicato orizzonti nuovi per la scuola, a beneficio di milioni di giovani in ogni parte del mondo, che hanno potuto e saputo accrescere in piena libertà la loro personalità. Proprio negli anni più duri del Novecento Maria Montessori è riuscita a infrangere antichi pregiudizi, dimostrando la irragionevolezza di metodi di insegnamento basati sull'autoritarismo e contrastando pratiche di emarginazione ai danni di chi era sofferente o veniva considerato diverso, aprendo la strada a un percorso di crescita dei bambini basato sulla piena espressione della loro creatività, nella formazione responsabile alla socialità".
Rimettiamo al centro i bambini
Incontro formativo
SCUOLA PRIMARIA INDIRIZZO DIFFERENZIATO MONTESSORI
In collaborazione con il Gruppo di Genitori delle classi a indirizzo Montessori e l'Associazione Montessori Brescia si propone l'incontro formativo
AUTONOMIA E LIBERTA' PER RISPONDERE AL BISOGNO DEL BAMBINO
Relatrice Elena Albieri
Sabato 11 gennaio 2020
ore 10:00
presso la scuola primaria "Ai Caduti"
Via Spalto Don Minzoni, 2 - Rovato
Incontro formativo
Seminario Sperimentazione Montessori scuole secondarie di primo grado
La bambola Maria Montessori
Un'esperienza nuova
Un caldo e soleggiato lunedì di dicembre, per esattezza il 10 dicembre 2018, al civico 2 di Via Spalto Don Minzoni della scuola primaria Rovato Cap. dell’Istituto Comprensivo Don L. Milani di Rovato, tra i volti stupiti di 44 bambini di classe 1^ e 2^ Montessori è arrivata un’auto d’epoca rossa fiammante veramente stupefacente dentro cui si nascondeva la sorpresa tanto aspettata: la valigia di Maria!
I bambini si sono incuriositi nel vedere uscire dalla valigia una bellissima dolce bambola creata da altri bambini, tanto che si sono subito lanciati per abbracciarla. Le espressioni sui loro volti erano chiare: “E adesso? Cosa dobbiamo fare con lei?”.