Sperimentazione Montessori
Progetto scuola secondaria I grado a indirizzo Montessori
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione e il Decreto ministeriale firmato approvano la sperimentazione del metodo differenziato "Montessori" alla scuola secondaria di 24 istituti di diverse regioni d'Italia in rete e la nostra scuola ne fa parte. Il nostro istituto fa parte di questa rete nazionale.
L’approccio Montessori è un insieme di idee e di azioni. Non solo, quindi, una diversa tecnica di insegnamento-apprendimento, ma un modo diverso di affrontare la vita e le esperienze scolastiche.
L’alunno e l’alunna sono sollecitati a utilizzare nel miglior modo l'ambiente educativo, per edificare la propria personalità in piena autonomia: questo significa che sono spronati a rendersi autosufficienti attraverso l'esperienza personale; sono stimolati a osservare, sperimentare, utilizzare finemente la manualità, a fare da soli o nel gruppo dei pari, senza che l'adulto si sostituisca a loro, per raggiungere uno sviluppo più completo ed equilibrato della propria personalità.
Nel percorso di crescita, a maggior ragione con l’ingresso nell’adolescenza, l’obiettivo a cui puntare è tenere presente che “Lo sforzo del lavoro, dello studio, dell’apprendere è frutto dell’interesse e niente si assimila senza sforzo (…). Ma sforzo è ciò che si realizza attivamente usando le proprie energie e ciò a sua volta si realizza quando esiste interesse (…). Colui il quale nell’educare cerca di suscitare un interesse che porti a svolgere un’azione e a seguirla con tutta l’energia, con entusiasmo costruttivo, ha svegliato l’uomo”. (M. Montessori, Introduzione alla Psicogeometria).
Bando corso specializzazione Metodo Montessori Scuola secondaria I grado
Si pubblica il BANDO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE METODO MONTESSORI per la scuola secondaria di I grado.
Sperimentazione Montessori alla 'media'
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione e il Decreto ministeriale firmato approvano la sperimentazione del metodo differenziato "Montessori" alla scuola secondaria di 24 istituti di diverse regioni d'Italia in rete e la nostra scuola ne fa parte.